Oltre duecentoquaranta piloti in pista; cinque gare sprint il sabato; sei, di dieci giri, la domenica: questi i numeri fondamentali della quarta prova del Trofeo Italiano Amatori 2022, disputata il 2 e 3 luglio all’Autodromo del Mugello, ai quali non si possono non aggiungere il 37, ovvero i gradi raggiunti dalla temperatura dell’aria, e il 50, quelli superati dalla temperatura dell’asfalto.
Per il secondo ed ultimo appuntamento della stagione con il doppio round, che ha visto impegnate tutte e nove le categorie su cui si articola il trofeo, il Moto Club Motolampeggio, guidato dal promoter Daniele Alessandrini, ha prodotto un grande sforzo organizzativo, coronato proprio da questi numeri.
Nel bilancio del week end occupa un posto a parte il profondo dolore suscitato dalla scomparsa di Davide Longhi, vittima di un incidente dalle conseguenze fatali nelle prove libere del giovedì: in più di un’occasione (e soprattutto quando protagonista è stata la Superior Cup, la sua categoria), il cordoglio e la commozione hanno prevalso su qualsiasi altra manifestazione di sentimenti.
Dal punto di vista tecnico, i confronti hanno sottolineato una volta di più la validità della formula per i non-professionisti: lo dimostrano le gare sempre equilibrate e quindi spettacolari e combattute, in molti casi fino agli ultimi metri.
Sentirsi piloti “veri” per un fine settimana, inseriti in un contesto organizzativo che non è secondo alle grandi competizioni nazionali e internazionali, consente agli amatori di migliorare le proprie prestazioni, di progredire e di essere quindi altamente gratificati dai risultati.
Fondamentale il supporto offerto dalla monogomma Metzeler Racetec RR che, a dispetto delle condizioni ambientali-limite, si è mantenuta performante lungo l’intero arco delle gare, dando in più di un’occasione l’opportunità ai piloti di stabilire il giro più veloce nelle tornate finali.
Le gare della domenica (inserite nel programma mattutino e quindi, almeno le prime, favorite da un clima più fresco) hanno visto le affermazioni del quarantasettenne lombardo Diego Masciocchi (Yamaha) nella 600 Base; del trentasettenne parmense Livio Riva (Yamaha), wild card, nel Rookie Challenge 600; del ventunenne bresciano Andrea Liberini (Kawasaki) nella 600 Pro; del veronese Nicola Crestanini (Yamaha), wild card, nel Rookie Challenge 600 Pro; del quarantenne molisano Ivano Lancellotta (Yamaha) nella 1000 Base; del sessantottenne bergamasco Fulvio Rizzi (BMW) nella 1000 Avanzata; del ventiquattrenne abruzzese Fausto Mincione (Yamaha) nella Superior Cup; del cinquantunenne toscano Gianni Piscitelli (BMW) nel Rookie Challenge 1000 e del sedicenne modenese Michael Bernardi (BMW) nel Rookie Challenge 1000 Pro.
A concedere il bis rispetto alle gare sprint del sabato sono stati Lancellotta, l’incredibile Rizzi e Mincione; con questi risultati, Lancellotta e Mincione consolidano la propria leadership nelle classifiche generali della 1000 Base e della Superior Cup. Rizzi, invece, animato da un’eccezionale motivazione e da un “furore” agonistico veramente straordinario, va a prendersi la prima posizione nella graduatoria della 1000 Avanzata, scavalcando Giovanni Pontiggia che la guidava dall’apertura stagionale di Cremona.
Classe Superior Cup – Doppietta del teramano venticinquenne Fausto Mincione (Yamaha) nella top class del Trofeo Italiano Amatori, ma a differenza della gara del sabato aggiudicatasi allo sprint sul marchigiano Fabio Gaspari (Honda), in questa circostanza l’abruzzese ha preso il largo subito dopo il via, incrementando il vantaggio giro dopo giro sino a chiudere in solitario con quasi quattro secondi di margine su Gaspari che solo nel finale ha avuto la meglio su Mattia Giachino (BMW) a lungo secondo. Ai piedi del podio ha chiuso Giampiero Galante (BMW) con un ritardo di oltre dieci secondi, ancora più indietro Leonard Solmonese (Yamaha) ha completato la top five. La gara ha visto diverse cadute, soprattutto fra i piloti delle retrovie, ma fortunatamente tutte innocue.
Fonte: https://trofeoitalianoamatori.it/doppio-round-al-mugello-le-gare-della-domenica/